Organizzare un matrimonio in poco tempo

Matrimonio in una villa
19/08/2019
Come scegliere i fornitori giusti per il tuo matrimonio
04/09/2019

Il desiderio di convolare a nozze con il vostro amore è divenuto insostenibile e avete deciso di sposarvi al più presto? Organizzare un matrimonio in poco tempo è un’evenienza che si verifica più spesso di quanto si creda, i motivi sono vari ma a prescindere da questo, il tempo a disposizione è molto limitato!

Come organizzare un matrimonio in poco tempo, senza impazzire!

Se per qualche motivo vi siete messi in testa di sposarvi in tempi stretti, i consigli di Idoinitaly vi saranno utili per affrontare questa avventura senza perdere la testa e impazzire. Visto che il tempo stringe andremo subito al sodo! Una buona organizzazione è figlia di una pianificazione precisa e puntale, a maggior ragione se avete poco tempo dovete imporvi di avere e rispettare una tabella di marcia.

Come pianificare un matrimonio in 3 mesi o meno

Organizzare un matrimonio in poco tempo

Primo consiglio, se avete poco tempo per organizzare il vostro matrimonio, prendete in considerazione una brava wedding planner! Sarà un investimento che vi ripagherà tantissimo dal punto di vista della qualità della vita e vi assicurerà una figura professionale in grado di portare a termine un compito così gravoso. Considerate sempre che queste attività, su un regolare planning per il Matrimonio, sono previste da un anno a dieci mesi prima! Se volete portare avanti da soli questo impegno eccovi i nostri migliori consigli!

Step 1: la base.

Individuate la data del matrimonio e fissate un budget! Subito dopo verificate la disponibilità delle date per la chiesa o per il rito civile che devono corrispondere con la location prescelta per il matrimonio. Stabilire quale sarà il tema del matrimonio!

Suggerimento 1, per incontrare meno difficoltà potreste scegliere un giorno infrasettimanale per il matrimonio e verificate subito le procedure burocratiche che di solito richiedono tempo. Se vi sposate in chiesa dovrete anche fare il corso prematrimoniale, chiedete subito al parroco le date!

Suggerimento 2, la location potrebbe essere un ristorante ma se fosse disponibile anche un bel giardino grande di un vostro amico, sarebbe il miglior regalo di nozze che potreste chiedergli!

Step 2: Elenca, dividi, delega!

In una squadra vince il team, eliminate il multitasking! Prima di tutto la squadra siete voi, il futuro sposo e la futura sposa! La prima divisione dei compiti spetta a voi! Fate una lista delle cose da fare e procedete a completare una alla volta. Non portate avanti più cose contemporaneamente, depennare delle voci dalla lista vi farà sentire meglio. La lista delle cose da fare devono essere valutate in base alle tempistiche e programmate nel corretto ordine.

Suggerimento 1, amici e parenti possono esservi d’aiuto per questioni pratiche, delegate a loro alcuni compiti, si sentiranno partecipi all’organizzazione del vostro giorno più importante.

Suggerimento 2, non dare per scontato nulla, la delega prevede sempre il controllo! Verifica e spunta dalla lista i compiti realizzati dalla tuo Team!

Step 3: pensate al di fuori degli schemi

Probabilmente non riuscirete a far combaciare alcune o tante cose, ma ciò non significa che non potrete organizzare una festa assolutamente meravigliosa. Quando si ha poco tempo ci si adatta e l’inventiva è una caratteristica fondamentale! Ecco alcuni modi per essere creativi con la pianificazione del matrimonio:

  • Se avete in previsione un piccolo matrimonio a casa, per il ricevimento, potreste fare un menù a base delle specialità fatte dai vostri amici e familiari! Contribuiranno con un piatto a realizzare un ricevimento gustoso!
  • Un open bar, casereccio! Comprate birra e vino alla rinfusa da un vigneto o da una fabbrica di birra e trovate un barista o uno studente per servire durante la festa.
  • Manca il DJ o la band? Sfruttate le vostre migliori playlist e collegatele alle casse! Assicuratevi di scegliere i generi che piacciono agli sposi; includendo canzoni che piaceranno a tutti i tuoi ospiti.
  • Chiama i fioristi locali e chiedi semplici composizioni floreali con fiori stagionali. Oppure scegli una composizione e con il tuo Team duplicala, acquistando il necessario!
  • Il fotografo non si trova o costa troppo? Perché non fare diventare fotografi gli ospiti? Oggi con gli smartphone si ottengono foto bellissime e in quantità ma soprattutto spontanee!

Step 4: invita i tuoi ospiti.

©venamour.com_

Se avete ancora tre mesi, avete tempo per inviare degli inviti cartacei. L’obiettivo è quello di farlo il più velocemente possibile. Troppo impegnativo? Avete delle opzioni più semplici: Inviare una mail o chiamare. Pensate che una mail non sia opportuna per alcuni ospiti, chiamateli ma non scartate l’invio della mail. Oggi ci sono dei format che possono presentarsi decisamente bene! Oltretutto il green è sempre di moda, salviamo gli alberi, salviamo il pianeta!

Suggerimento 1, aspettatevi di dover dare la caccia ad alcuni dei vostri invitati per una risposta! Ma ricordatevi di avere un numero certo almeno due settimane prima della data!

Suggerimento 2, realizzare un piccolo sito è un’operazione semplice e vi consente di tenere aggiornati i vostri ospiti, dando loro comunicazioni tempestive e rendendoli partecipi dell’evoluzione del matrimonio.

Step 5: Abiti e preparativi per gli sposi

Trovare l’abito da sposi non è particolarmente difficile ma bisogna muoversi velocemente per fare le debite correzioni.

  • L’abito sartoriale non è probabilmente la scelta giusta, visti i tempi. Non dovete accontentarvi ma scegliere l’abito adatto a voi che vi valorizzi!
  • Dedicatevi alla scelta delle scarpe e degli accessori, attenzione alle scarpe, se non siete abituati a scarpe eleganti valutate bene il modello e i materiali per evitare di soffrire durante il matrimonio.
  • Il bouquet, l’acconciatura e il trucco sono importanti e devono essere valutate insieme! Interpellate il vostro parrucchiere e la vostra estetista di fiducia e fissate un appuntamento.
  • Alle fedi si spera ci pensino i testimoni ma se non dovesse essere così sceglietele e al massimo posticipate le incisioni, se i tempi sono stretti.
  • Lo sposo avrà meno appuntamenti da fissare ma anche in questo caso è bene non perdere tempo, soprattutto per l’abito che può richiedere delle modifiche sartoriali.

Ricordatevi che per sposarsi bastano due persone, i testimoni e il celebrante. Questo solo per ricordarvi che tutto il resto, che ci sia o meno, non è essenziale! Se vi sposate dall’oggi al domani, organizzare un matrimonio in poco tempo è una sfida che dovete vincere per voi! Il tempo non è dalla vostra parte, quindi dovrete essere molto risoluti nelle scelte. Non sprecate tempo, poche idee e ben chiare!

Seguici anche su Facebook