Matrimonio a Venezia
03/05/2019
Location per matrimoni Treviso
15/05/2019
1175068_161334187397525_1047738874_n

Cosa s’intende per destination wedding Italy? Possiamo rispondere che è un nuovo trend, di recente sviluppo negli ultimi anni, che porta le coppie di tutto il mondo a venire in Italia a sposarsi. Non solo, il termine destination wedding indica più generalmente un matrimonio all’estero, o in località lontane da casa; non solo per gli sposi ma anche per gli ospiti.

Destination wedding Italy by Idoinitaly!

Perché sposarsi in un paese straniero e lontano da casa? Sostanzialmente perché si abbina un viaggio ad un evento importante come il matrimonio, rendendolo unico. È molto di più di una vacanza ed è già una luna di miele, nel luogo che avete scelto, per un vostro significato o del quale vi siete semplicemente innamorati. Per realizzare questo sogno in modo impeccabile, è indispensabile avere i giusti contatti.

Organizzare il tutto sulla base di foto, individuare i fornitori senza poterli incontrare di persona e la necessità di assistenza burocratica; sono motivo di forte stress e dubbio. Ecco perché esistono organizzazioni come Idoinitaly, che si propongono come partner per realizzare, senza stress, il vostro sogno. Non si tratta esclusivamente delle cose macro ma anche e soprattutto di risolvere le piccole e grandi emergenze che si possono creare il giorno del matrimonio.

Inoltre l’assistenza di una persona che parla la vostra lingua e che soprattutto conosce voi e le vostre necessità è fondamentale se volete un matrimonio su misura, sentendovi a casa. Attenzione, si parla di destination wedding anche per coppie italiane che decidono di convolare a giuste nozze in altri paesi, non solo di coppie estere che vengono in Italia.

Cosa serve per un destination wedding?

Destination wedding Italy

Per realizzare questo tipo di matrimonio, bisogna essere estremamente preparati perché le variabili, come vedremo, sono più complesse rispetto a un matrimonio “tradizionale”. Esistono una serie di fattori collaterali che esulano dalla celebrazione e dall’organizzazione del matrimonio vero e proprio. Ad esempio c’è la necessità di programmare gli spostamenti di lungo raggio interfacciandosi con agenzie internazionali. Bisogna predisporre l’accoglienza e il soggiorno per i partecipanti, prevedere e pianificare eventuali spostamenti nella regione per visitare diverse città e organizzare piacevoli attività quali visite guidate o degustazioni.

 

Le regole base sull’organizzazione!

  1. Scegliere la destinazione. Ovviamente è il primo passo nella pianificazione di un matrimonio al di fuori dei propri confini nazionali. Dovreste considerare il tempo e la stagione della zona scelta.
  2. Assumete un wedding Planner o una organizzazione che abbia familiarità con l’area che avete scelto. Quando si pianifica un destination wedding, assumere dei referenti in loco è la strada più semplice per il successo.
  3. Impostate un budget. Le finanze sono importanti, un budget dettagliato per il matrimonio, il soggiorno, le attività in loco etc. deve essere definito considerando sempre un 10% di margine in più per gli imprevisti.
  4. Seleziona gli ospiti. È un destination wedding, questo significa che gli ospiti dovranno seguire i futuri sposi; nel periodo e nel paese scelto da loro. Questi matrimoni sono caratterizzati per un numero contenuto di ospiti, che possono variare da un minimo di due (gli sposi in fuga d’amore) a un massimo di 100 invitati.
  5. Anticipate gli inviti! Un largo anticipo nell’invio degli inviti è d’uopo in queste occasioni. Prima di tutto perché gli ospiti potranno risparmiare sul loro biglietto aereo. E in ogni caso è importante per garantirvi il maggior numero di adesioni! Un destination wedding necessita di tempo per essere recepito e realizzato.
  6. Assicuratevi che il rito sia valido! Sposarsi in un paese straniero comporta una serie di documenti che devono rispettare la legislatura sia del paese dove vi sposerete sia per il vostro. Ad esempio lo sapevate che alcune leggi richiedono che la coppia sia presente nel paese per più di un giorno?
  7. Sconti per gruppi. Prenotare singolarmente non è vantaggioso come prenotare in gruppo. 50 o 100 persone che si muovono in simultanea possono godere di sconti consistenti per trasferimenti, hotel, ristoranti etc.

Questi sono solo alcuni degli aspetti importanti per organizzare al meglio il vostro destination wedding Italy. E questo sia che lo intendiate al di fuori o sul territorio italiano. Scegliere di affidarsi ad un’organizzazione come Idoinitaly significa dimenticare, o quasi, i punti sopra specificati.

La consistente esperienza e la professionalità contraddistinguono Idoinitaly, facendone il partner ideale per portare a termine il vostro sogno. Le migliori eccellenze italiane saranno a vostra disposizione per realizzare un matrimonio perfetto; che rimarrà indelebile nei vostri ricordi e in quelli degli invitati. Otterrete ciò che desiderate nonostante la distanza, la lingua e le differenti modalità.

Il nostro compito è realizzare il vostro sogno più grande, il vostro è di goderne fino in fondo!

Seguici anche su Facebook